FRIDAY SUMMARY
ovvero qualche consiglio per il week-end e tante altre cose belle da fare e da vedere, quando vi pare
Essere una non-groupie vuol dire essere una donna curiosa, intelligente e aperta alla vita e le persone curiose, intelligenti e aperte alla vita amano le diversità. Diversità intesa come gusti musicali, gusti sessuali, gusti del gelato e qualsiasi altro tema su cui si possa avere una passione diversa. E allora, care non-groupies, con questo Friday Summary godetevi un piccolo viaggio attraverso i mille colori delle diversità.
CONSIGLI DI LETTURA E DI ASCOLTO
Delicato e crudo, profondo e carnale, Splendore di Margaret Mazzantini racconta dell’amore tra Guido e Costantino e della disperazione che trasforma in bellezza la vergogna. Un libro sofferto e scomodo che parla di un sentimento forte al di sopra di ogni giudizio. Il percorso di due vite segnate da un grande amore, contro la cui forza nulla può, o quasi.
Ha vinto 3 delle 8 candidature agli Oscar e a noi è piaciuto tanto. Parliamo di Moonlight, film diviso in tre capitoli, che portano per titoli i differenti nomi del protagonista. Ritratto sociologico e introspettivo della vita di un ragazzino gay nel cuore della comunità nera machista e criminale della Florida. La colonna sonora merita l’ascolto anche se non l’ha spuntata per ottenere la statuetta dorata.
A un certo punto dovrai decidere da solo chi vuoi diventare. Non lasciare che qualcuno decida per te.
L’ANGOLO DEL FAI-DA-TE
AVETE DEL TEMPO LIBERO? PROVATE QUALCHE PROGETTO DIY O UNA RICETTA NUOVA
Per chi deve mangiare in modo diverso e sempre diversamente deve cucinare qualsiasi cosa perchè intollerante al latte e non solo, abbiamo trovato una risorsa molto interessante in DiversamenteLatte. Ecco a voi una crostata senza burro e uova, che sembra avere un’aria comunque sfiziosa anche se diversa.

E ogni crostata che si rispetti va presentata nel modo migliore, anche se diversa nel gusto e negli ingredienti. Ecco un’alzata bella e facile da costruire, spiegata bene nel blog Il Bel Mangiare.
Vedi tutti i passaggi qui.

COSA FARE A NAPOLI, A MILANO E ALTROVE
A Napoli, esattamente a Ponticelli, sabato 18 Marzo potrete aderire a una visita guidata per i murales che hanno abbellito e riqualificato tutto il quartiere. Perdetevi tra le strade e fermatevi davanti al bellissimo volto di Ael, la zingarella di Jorit.
L’appuntamento è alle 9.15 alla stazione Garibaldi FS di Napoli. Prenotazione a Econote al numero 393.6098130 fino al pomeriggio di oggi venerdì 17 marzo. Altre info qui.

La sensibilità ed il pudore verso il corpo sono altri elementi che ci rendono diversi e a Milano questo weekend termina Real bodies. La mostra di cadaveri umani che è stata l’Expo dell’anatomia, raccogliendo consensi e grande pubblico ma anche importanti dissensi. In oltre 150.000 l’hanno vista e questi ultimi due giorni saranno caldissimi, prenotate e informatevi qui!
A Torino potete immergervi nell’opera di Bruno Munari e nelle sue sperimentazioni diverse. Le sue idee sull’arte ed il design attraverso disegni, progetti, collage, dipinti, sculture, libri illeggibili, oggetti di industrial design, grafiche editoriali, libri e molto altro sono un esempio di come amori diversi coincidono spesso in una stessa anima ingegnosa.
Tutte le info qui, sede Museo Ettore Fico.

LAZY TIME
ALCUNI CONSIGLI PER PASSARE IL TEMPO
Diversa è la punta della matita di Frida Castelli, sensualissima illustratrice dal tratto poetico e dalle parole dense. Trovate i suoi disegni in una bellissima galleria Instagram, dove non dovete tralasciare le didascalie che sono veri e propri versi. Potete anche acquistare le tavole o i libri che le raccolgono qui.

Che grande ricchezza la diversità amiche non-groupies, che sia un weekend diverso e ricco per tutte voi!
Sempre tanti bellissimi spunti…ps comunque scusatemi se commento sempre…
Questa settimana è stata Agnese a curare il Friday Summary, trovando davvero ottimi spunti.
E per fortuna che ci sei tu a commentarli e commentarci sempre!
Scusarti? Davvero?
Ma è sempre così bello leggere i tuoi commenti cara Francesca.
Ci fai tanto bene al cuore.