Friday Summary
ovvero qualche consiglio per il week-end e tante altre cose belle da fare e da vedere, quando vi pare
Siamo nel bel mezzo delle feste e a poche ore dalla chiusura del 2016 e l’inizio di un nuovo anno da riempire di desideri, ambizioni e positività. Lo sapete che qui amiamo alzare l’asticella e dare sempre un po’ di più per noi stesse e per chi ci sta intorno. Quindi il nostro friday summary di fine anno è dedicato sì all’anno nuovo, ma soprattutto alla vita vera che ci aspetta. Celebriamo ogni giorno della nostra vita, non aspettiamo che arrivino le ricorrenze stagionali a ricordarci che siamo vivi!
Consigli di lettura e di ascolto
Siamo state particolarmente generose in consigli di lettura e di ascolto in quest’ultimo mese, diciamolo! Per chi li avesse persi ecco i sei libri e i cinque album che abbiamo regalato. Se siete ancora alla ricerca di nuove letture e nuovi ascolti abbiamo l’asso nella manica.
Chiudiamo l’anno in bellezza con Gin tonic a occhi chiusi di Marco Ferrante per Giunti. Un libro che ha stupito pubblico e critica per il fedele ritratto dell’alta borghesia romana, rappresentata nei suoi vizi più lampanti e nelle sue intimità più crudeli. Qui un piccolo assaggio!
Un piccolo gioiellino è Una somma di piccolo cose di Niccolò Fabi. Per voi abbiamo pensato alla canzone che preferiamo Ha perso la città.
L’angolo del fai-da-te
Avete del tempo libero? Provate qualche progetto DIY o una ricetta nuova
Domani sera avete amici a cena? Per evitare di sporcare mille bicchieri, perchè non preparate questi semplicissimi ma efficaci segnabicchieri? L’idea è di ME creativeinside ed è replicabile in pochi minuti.

Servono idee per gli aperitivi di questi giorni di festa? Ci pensano dalla crew di iFood per voi con 10 antipasti per il capodanno: dai cupcake salati alle due mousse, ai canturini salati con grana padano, fino ai cestini di parmigiano con gamberi e avocado. Tutte ricette golose e spiegate passo per passo.

Cosa fare a Napoli, a Milano e altrove
A Napoli in Piazza Plebiscito si esibiranno gli Stadio e i Tiromancino, con incursioni rap di Clementino, reggae di Valerio Jovine. Il concerto inizierà alle 21:30 e proseguirà fino all’1:00 circa, dopo i festeggiamenti si sposteranno sul lungomare per i fuochi d’artificio a Castel dell’Ovo. E poi altre location per continuare a festeggiare: Piazza Vittoria con gruppi emergenti napoletani, Borgo Marinari musica dance revival anni 70-80, in Piazza della Repubblica musica house e alla Rotonda Diaz animazione a cura dei gestori di N’Albero. E la festa continua fino al 1 gennaio quando dalle 11:00 alle 13:00 al Molo San Vincenzo si terrà un brindisi con escursione panoramica. Prenotazioni sul sito del Comune di Napoli.

A Milano il Capodanno si aspetta in Piazza Duomo, con il concerto del re del soul all’italiana Mario Biondi, preceduto dalla giovane Annalisa. Dalle 20.30 grande festa per tutti sotto l’egida benefica della Madonnina, che anche quest’anno farà in modo che tutto vada per il meglio, in un clima allegro e sereno, senza petardi, fastidiosi fuochi d’artificio e lanci di bottiglie di vetro.
Magari qui siamo un po’ di parte, ma si dice che il Capodanno di Ferrara sia uno dei più belli e suggestivi al mondo… ci si ritrova in Piazza, accanto al Castello, per vederlo andare a fuoco allo scattare della mezzanotte, in uno spettacolo di effetti speciali che simulano un vero incendio! La cittadina emiliana ne ha fatto un simbolo e da anni lo show si ripete per tutti i turisti che la raggiungono da ogni parte del mondo.
Da vedere almeno una volta nella vita.
Lazy time
Alcuni consigli per passare il tempo
Anno nuovo e vita vera, in attesa di andare di persona al Museum of Modern Art di New York, quei magnanimi tipetti sapete cosa hanno fatto? Hanno messo online tutto il loro vastissimo archivio digitale per storici, studenti, artisti e chiunque si occupi di arte moderna e contemporanea. Dal 1929 ad oggi, tutte le loro esibizioni, mostre e documenti sono ora accessibili su moma.org/history. Che dite vale la pena fare un bel giretto nella storia dell’arte?
Per quest’anno è tutto, cari e care non-groupies! Noi vi abbracciamo con amore e riserviamo per voi tutta l’energia positiva che abbiamo. Vi facciamo una promessa – che siamo sicure di mantenere – saremo ancora qui anche per il prossimo anno a celebrare ogni giorno della nostra vita vera.
Le vostre non-groupies,
Elena, Nunzia e Agnese
Un unico grande obiettivo: celebrare la vita (sacrosanto) ognuno come gli va, col rispetto per gli altri e un po’ più di indulgenza e poi che siano botti o divano va bene tutto! Auguriiiiiiii
La vita va celebrata ogni giorno, cercando sempre quel pizzico di felicità nascosta nelle piccole cose, è questo che auguriamo a tutte le amiche non-groupies!
Buon fine 2016 cara Sandra!