ESERCIZIO DI FINE ANNO
Mettetevi in piedi davanti alla vostra libreria piena zeppa di volumi di ogni genere.
Ora, ditemi la verità: li avete amati tutti? Non c’è almeno un libro, tra quelli che avete di fronte, che non vi sia piaciuto e che non sentiate la necessità di tenere sui vostri scaffali?
Ogni sei mesi faccio quest’esercizio di selezione e pulizia (ah, noi precursori del tanto acclamato decluttering!), così – nella mia minuscola dimora – posso lasciare spazio a nuove avventure letterarie. Ogni volta, mi ritrovo con almeno una decina di libri che non m’interessano più.
Che farne?
I LIBRI NON SI BUTTANO!
Allora, dove li metto?
Qualche anno fa ho iniziato a pensare che le pagine che non avevano lasciato un segno profondo nei miei ricordi, potessero essere interessanti per qualcun’altro, così ho iniziato a donare i miei libri in eccesso.
A chi?
Associazioni ed enti benefici, carceri, case d’accoglienza, piccole biblioteche di quartiere.
Leggere è salvifico e i libri sono sempre portatori di emozioni, regalano ore spensierate in mondi paralleli e possono davvero essere d’aiuto a chi non ha la fortuna e la possibilità di acquistarli.
Allora, avete fatto l’esercizio?
Se siete stati bravi e volete liberare nel mondo i vostri libri e anche un bel po’ di energia positiva, io e la libraia superstar Cristina Di Canio, vi invitiamo ad andare a Il Mio Libro, con i vostri libri impacchettati, e a scambiarli con altri che troverete in un enorme sacchettone natalizio.
Un giochetto divertente, alla cieca, che ci consentirà di raccogliere tanti libri che doneremo a un ente che sceglieremo insieme ai lettori, attraverso una votazione sui social.
Seguite le regole e DONATE!
Avrete una libreria più vuota e il cuore più ricco.
Si potrebbe riproporre per S. Valentino, storie d’amore e via.